Studio Tecnico Palmieri

Edilizia, Catasto, Sicurezza, Risparmio Energetico ed Acustica

Lo studio tecnico Palmieri, nato nel 2008 a Cadelbosco di Sopra dall’esperienza del Geometra Marco Palmieri, libero professionista ed iscritto all’Albo Geometri di Reggio Emilia dal 2008, si occupa principalmente di lavori in ambito di edilizia privata, comprendendo tutte le attività, che vanno dalla progettazione di nuovi fabbricati, alla riprogettazione degli spazi ed all’espletamento delle pratiche amministrative e comunali necessarie.

Lo studio si occupa inoltre di progettazione urbanistica, stime immobiliari, aggiornamenti cartografici e catastali, rilievi topografici, certificazioni energetiche in Emilia Romagna (A.P.E.), referti tecnici per compravendite, sicurezza edile e pratiche inerenti l’acquistica ambientale.

Avvalendosi della collaborazione di imprese edili ed artigiani, nonchè ad un rapporto di collaborazione con studi legali, fiscali ed agenzie di intermediazione immobiliare, lo Studio è in grado di affrontare le diverse problematiche che si propongono nell’ambito dei lavori di edilizia, compravendita immobiliare e operazioni di stima degli immobili.

Crediamo fortemente nella deontologia professionale e fede a questo principio cerchiamo sempre di mettere i nostri clienti nella condizione di conoscere la situazione in modo semplice e chiaro, senza creare false aspettative.

La continua tendenza al miglioramento insieme con la continua innovazione tecnologica rappresentano i punti di forza della nostra attività. La qualità dei nostri servizi rappresenta il risultato del nostro impegno professionale.

Servizi

si rivolge a:

  • Chi ha acquistato un’abitazione di nuova costruzione ma l’isolamento acustico è insufficiente (si sentono i vicini parlare, i passi degli inquilini del piano di sopra, rumore degli scarichi o della centrale termica).
  • A chi è disturbato da vicini, locali pubblici (misura e verifica se il rumore supera i limiti consentiti dalla legge).
  • Ai gestori di locali pubblici, intrattenimento e in genere per chi avvia una attività commerciale (redazione della relazione di Impatto Acustico richiesta dal Comune, consulenze di parte in contenziosi etc.).
  • Ai progettisti, direttori dei lavori e imprese di costruzione (redazione di Clima Acustico e Impatto Acustico richiesti dalla Pubblica Amministrazione per progettare e collaudare i Requisiti Acustici Passivi degli edifici, consulenze in provvedimenti giudiziari intrapresi dai compratori etc.).
  • Alle Pubbliche Amministrazioni (redazione di piani di zonizzazione acustica, piani di bonifica etc.).

 

Cosa possiamo fare per voi:

  • Analisi e valutazione di clima acustico.
  • Analisi e valutazione di impatto acustico.
  • Verifica dei requisiti acustici passivi degli edifici in fase di progetto.
  • Interventi di ristrutturazione acustica (abitazioni, locali, edifici pubblici, scuole).
  • Verifica in opera dei requisiti acustici passivi degli edifici (isolamento acustico di pareti e facciate, isolamento dai rumori di calpestio, isolamento da rumori di impianti e macchinari).
  • Progettazione di interventi di isolamento acustico per la difesa dai rumori negli edifici.

 

Se vi serve una consulenza tecnica per:

  • aprire una nuova attività, locale, bar (valutazione previsionale di impatto acustico);
  • realizzare un nuovo inediamento abitativo o villa indipendente (valutazione previsionale di clima acustico);
  • verificare i requisiti acustici passivi della vostra abitazione;
  • progettare l’isolamento acustico di pareti, solai ed impianti;
  • verificare se chi vi disturba, supera effettivamente i limiti di legge;
  • il collaudo in opera dei requisiti acustici passivi
  • consulente tecnico-legali in procedimenti amministrativi.

si rivolge a:

  • privati;
  • Istituti di Credito

Valutazioni immobiliari (perizie) in conformità degli Standard Internazionali, Europei, Italiani di Valutazione Immobiliare e delle Linee Guida ABI per il credito immobiliare e per le vendite giudiziarie.

Valutazione con metodo:

– Comparativo (Market Approach);

– Capitalizzazione dei redditi e della trasformazione edilizia (Income Approach);

– dei costi di costruzione deprezzati (Cost Approach).

 

Aggiornamento continuo e costante.

Iscritto in apposito elenco nazionale (vedi qui – stimatrixcity.it).

– permesso di costruire;

– SCIA;

– CILA.

– frazionamenti di aree;

– accatastamenti nuovi fabbricati;

– ricerca di confini;

– aggiornamento planimetrie catastali;

– visure catastali.

– coordinatore della sicurezza;

– POS;

– PIMUS;

– valutazioni dei rischi.

L’ A.P.E. è il documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un abitazione o di un appartamento. E’ uno strumento di controllo che sintetizza con una scala da A4 a G (scala di 10 lettere) le prestazioni energetiche degli edifici ed è obbligatorio per la vendita o l’affitto di un immobile.

Lavori Svolti

Committente Privato

Ufficio V.le Risorgimento in Reggio Emilia

Impresa

Rifacimento facciata

Interior Design

“La tua casa dovrebbe raccontare la storia di chi sei, ed essere una collezione di ciò che ami”

Contattami

Contattatami per dettagli sulla creazione e gestione di progetti di design, caratteristiche del progetto, servizi e prezzi